
Il Molise è una regione piccolina, spesso ignorata dal turismo internazionale e poco considerata da quello nazionale. Inoltre la verità è che spesso il vino buono si trova nella botte piccola!
Per chi vive in Campania inoltre è una delle soluzioni più comode, veloci ed economiche per fare un bel weekend di relax!
Ed ecco che con poche decine di minuti in auto (per alcuni chi vive nei pressi del confine bastano anche una manciata di minuti) scoprirete che il Molise offre borghi bellissimi e una costa di grande valore naturalistico con spiagge tanto belle da aver ottenuto il soprannome di Costa Verde. Ecco perché una vacanza in questa regione sa essere speciale e soprattutto perché il mare del Molise vi farà davvero innamorare.
Il Molise ha più o meno 35 km di costa e volete sapere la bella notizia? Sono praticamente tutti bellissimi. Se ne parla poco ma chi c’è stato racconta di graziosi borghi marittimi e spiagge selvagge bagnate da acque limpidissime. Il turismo c’è ma è prevalentemente locale oppure qualche viaggiatore di passaggio che ha deciso di fare tappa prima di arrivare in Puglia oppure prendere il traghetto per le vicine Isole Tremiti. Eppure queste zone sono davvero bellissime e meritano davvero di essere esplorate.
Le spiagge più belle del Molise
Il Molise è considerato da tutti una regione montuosa e molti ignorano il fatto che la sua piccola parte costiera sia dotata di bellissime spiagge che si snodano per chilometri circondate da pinete e boschi lussureggianti. Il litorale molisano si estende lungo la zona di costa dalla foce del fiume Trigno a quella del torrente Saccione, le cittadine più rinomate per la vita da spiaggia sono Termoli e le più piccole Petacciato Marina e Lido di Campomarino, luoghi perfetti per una vacanza al mare e come luogo di partenza per esplorare l’interno della regione.
Scoprire Termoli
Quello di Termoli è un bellissmo borgo antico, tra i più particolari d’Italia che si affaccia direttamente su un invidiabile mare blu dall’alto di uno spettacolare promontorio roccioso. Nel centro storico domina la sua splendida cattedrale, uno degli esempi più eclatanti dellarchitettura romanica in Molise, dove sono conservate le reliquie del patrono cittadino: San Basso. Il mare di Termoli è stato premiato più volte con la Bandiera Blu d’Europa per le sue acque pulite e le spiagge ben organizzate, di sicuro è una scelta perfetta per una bella vacanza tra mare e città. Inoltre la spiaggia di Rio Vivo, che si trova a sud della città è famosa tra gli amanti della vela e di altri sport acquatici.
Scoprire Campomarino
Se quelle che cercate sono le spiagge più belle del Molise dovreste pensare di dirigervi a Campomarino come consigliano i viaggiatori esperti del blog 2backpack.
Questa località costiera in provincia di Campobasso è certamente una delle più interessanti del Molise per la sua bellezza naturale e il relax che è capace di regalare agli avventori. Il paese di Campomarino si inserisce perfettamente nelle splendide aree naturali sulla foce del fiume Biferno tra acque azzurre, litorali di sabbie chiare e verdi pinete. La cittadina si divide in una parte più interna e in una che sorge proprio sulla costa detta Campomarino Lido, dove troverete senza dubbio alcune delle spiagge più belle di questo tratto di costa che si confermano Bandiera Blu anche nel 2020. Come ciliegina sulla torta c’è da considerare il fatto che anche la parte cittadina è decisamente graziosa e ospitale.
Scoprire Petacciato Marina
Petacciato è un piccolo paesello con meno di 3500 abitanti che d’estate si anima e diventa un paradiso per i villeggianti della regione. Il suo borgo antico è davvero adorabile e spicca sulla cima di una dolce collina molisana con una bella vista sul mare. A pochi chilometri sulla costa si trova la sua parte marittima, chiamata Petacciato Marina, dove a farla da padrona ci pensano le belle spiagge, le aree naturalistiche verdissime e alcuni consigliatissimi ristoranti di pesce. Questo mix di attrazioni, l’accoglienza da 10 e lode e la vicinanza a Termoli (altra meta molto ambita) fanno di Petacciato una delle zone di villeggiatura costiera più accattivanti del Molise.
Insomma se cercate relax, una fuga nella natura, borghi incantevoli, cucina golosa a base di pesce fresco e un’accoglienza calorosa allora scegliete il Molise per la vostra prossima vacanza al mare!