Posted on: 22 Agosto 2020 Posted by: Redazione Comments: 0
luce casa

Nell’ambito dell’arredamento moderno, l’illuminazione gioca un ruolo di primo piano. Grazie ai passi da gigante effettuati nella ricerca di nuove tecnologie, associati alla collaborazione di designer acclamati, le fonti di illuminazione led sono diventate le migliori dal punto di vista funzionale, ma anche estetico.

Esse riescono infatti a garantire una qualità di illuminazione impeccabile, che non distorce la realtà, ad un consumo energetico di gran lunga inferiore rispetto ad altre tecnologie.

In questo articolo parleremo di quali sono gli elementi per illuminazione a led più gettonati, cercando di capire in quali situazioni sono maggiormente utilizzati.

Gli elementi più utilizzati per l’illuminazione

Partiamo parlando delle strisce led, conosciute anche come strip led. Quando sono apparse sul mercato, sono state interpretate come un mero vezzo estetico, senza alcuna funzionalità. Oggi però, grazie all’utilizzo di led altamente performanti, esse riescono a diffondere una luce potente ed uniforme, anche in grado di illuminare ampi spazi. Di conseguenza, il loro campo di applicazione si è allargato di molto.

Sono facili da montare, grazie alla parte adesiva nella parte posteriore. Sono sicure. Le strisce RGB offrono inoltre la possibilità di dare vita a giochi di luce e di cambiare la colorazione stessa della luce. Possono essere posizionate sotto i pensili della cucina o del salotto, ma anche all’interno di armadi o delle ante della cucina. Alcune strisce led sono resistenti all’acqua e possono addirittura esservi immerse.

Non è raro vederle infatti utilizzate per illuminare le piscine esterne.

I porta faretti al led sono tra le scelte più gettonate per realizzare delle illuminazioni ambientali o illuminazioni d’accento. Consigliamo quelli in gesso per le illuminazioni ambientali, visto che si incastonano perfettamente nelle controsoffittature in cartongesso e perché possono essere verniciati, dandoci la possibilità di creare degli effetti estetici esclusivi.

Solitamente si utilizza la luce fredda nello studio ed in cucina, e quella calda per il soggiorno o il bagno.

Esistono poi diversi modelli di faretti in alluminio, spesso utilizzati per illuminare delle particolari zone, per evidenziare ed esaltare delle nicchie, dei quadri o degli oggetti in esposizione.

Grazie alla tecnologia led si possono realizzare dei tagli di luce che daranno l’idea che la luce provenga direttamente dalla struttura, rendendola protagonista assoluta ed esaltandola nella sua bellezza più pura. Possono aggiungere un tocco estetico elegante, ricercato e moderno. Sul web puoi trovare profili e tagli di luce al miglior prezzo.

Possono essere installati in qualsiasi tipologia di ambiente, da quello domestico a quello lavorativo.

Le applique led sono spesso utilizzate per illuminare ed impreziosire i corridoi ed i bagni. Si tratta dell’elemento classico per eccellenza rivisitato in chiave moderna. La scelta dei modelli disponibili è molto vasta. Si può optare per un taglio più moderno ed essenziale, come per uno più classico e ricercato.

Spesso si tratta di vere e proprie sculture che contribuiranno a rendere unica la vostra stanza.