
Negli ultimi anni la storia del calcio Napoli si sta riscrivendo. I partenopei sono ormai costantemente ad alti livelli in Europa e in Italia, potendo contare su una programmazione che consente di trattenere i pezzi pregiati della rosa e di competere per i massimi traguardi: lo dimostrano peraltro i bookmakers più conosciuti in Italia dove, peraltro, si può scoprire quali sono gli sport da scommettere online. Il club non ha necessità di vendere come accadeva in passato, i calciatori sono protagonisti di cicli lunghissimi ed hanno possibilità di riscrivere i record del club. Basti pensare alla vetta della classifica cannonieri all time del Napoli, cambiata per ben due volte negli ultimi tre anni. Ma andiamo con ordine.
Classifica cannonieri all time del Napoli
23 dicembre 2017, Marek Hamsik, con un gol alla Sampdoria, arriva a 116 gol ufficiali con la maglia del Napoli, scavalcando così i 115 gol del totem Maradona. Lo slovacco si fermerà a quota 121 e il 13 giugno 2020 è stato a sua volta scavalcato da Dries Mertens: il belga, tuttora un punto di forza del club azzurro, segnò nella semifinale di ritorno contro l’Inter il suo gol 122. Il bottino di “Ciro” è nel frattempo salito a 127 reti, dato aggiornato al 5 novembre 2020.
Mertens-Hamsik-Maradona: è questo il podio dei migliori marcatori all-time del Napoli che pure nella sua storia ha avuto fior di attaccanti, tra i migliori delle rispettive epoche. E’ il caso di Attila Sallustro (quarto), italo-paraguaiano che era l’attaccante del Napoli quando divenne tale nel 1926 e lo rimase per 11 stagioni: 104 gol per Sallustro che segnò anche altre 10 reti nella stagione 25-26, con la maglia dell’Internaples.
La top-ten è completata da altri grandissimi nomi: Cavani in 3 stagioni è stato capace di andare a segno 104 volte, superando un altro fuoriclasse degli anni ’30, Antonio Vojak (103) e il leggendario Jose Altafini (97). Curioso che il destino dell’italo-brasiliano sia comune anche al decimo cannoniere all-time del Napoli, Gonzalo Higuain (91): entrambi sono stati protagonisti di polemiche cessioni alla Juventus. Antonio Careca, centravanti della nazionale brasiliana e del Napoli di Maradona, con 95 gol e Lorenzo Insigne, attuale capitano, con 92 gol completano i primi 10.
Classifica presenze all time del Napoli
La lungimiranza delle scelte compiute durante l’era De Laurentiis, partita nel 2004 dopo il fallimento e la ripartenza in Serie C, è testimoniata dalla top 10 dei giocatori con più presenze nella storia del Napoli. In questo caso sono ben 6 gli azzurri protagonisti nell’era ADL, compreso il primatista assoluto che è ancora Marek Hamsik: lo slovacco, arrivato nel 2007 (anno del ritorno in A) tra mille polemiche assieme a Ezequiel Lavezzi, ha totalizzato 520 presenze ufficiali, fino alla cessione al Dalian Yifang che si concretizzò nel febbraio 2019.
Due storici capitani come Giuseppe Bruscolotti (che cedette la fascia a Maradona e che con l’argentino vinse il primo storico scudetto del Napoli nel 1987) e Antonio “Totonno” Juliano (18 apparizioni anche in nazionale) completano il podio con 511 e 505 presenze, seguiti da Moreno Ferrario (altro difensore campione d’Italia nel 1987) con 396, e Lorenzo Insigne con 354. Da questa stagione, invece, non c’è più José Maria Callejon: lo spagnolo è stato un punto fermo degli ultimi sette anni partenopei, le 349 presenze lo certificano. L’ex Real Madrid potrebbe essere presto raggiunto da Mertens (328) che di recente ha superato un altro “napoletano doc” come Ciro Ferrara (322). Christian Maggio (308 gettoni in 10 anni) e Paolo Cannavaro (278 presenze in 9 stagioni e fascia di capitano), sono gli altri rappresentanti del Napoli di De Laurentiis che è tornato ad essere protagonista anche nelle competizioni europee.
Altre curiosità
Da segnalare che il primato di gol in campionato resta di Sallustro (106 gol, Hamsik si è fermato 100, Maradona a 91 e Mertens è attualmente a quota 95), mentre in Europa il top scorer è proprio Mertens (26), davanti a Cavani (19), Hamsik e Insigne (16). I primi nove giocatori con più presenze nelle coppe europee con la maglia del Napoli sono protagonisti dell’ultimo decennio azzurro. In ordine: Hamsik (80), Callejon (69), Mertens (68), Insigne (62), Maggio (53), Koulibaly (52), Albiol (44), Allan (42) e Ghoulam (39).