Dopo aver passato la pandemia, adesso arriva il momento di agire concretamente per risollevarsi: ad ogni livello, anche dal punto di vista del turismo. È però fondamentale farlo restando ben consci del fatto che il virus non è completamente sparito, e quindi in totale sicurezza e rispettando tutti i regolamenti di sorta.
Proprio in quest’ottica ha parlato, per quel che riguarda la Regione Campania, il governatore Vincenzo De Luca. Egli ha infatti voluto presentare il brand “Campania sicura”, suggestivo e chiarissimo riferimento alla ripartenza della Regione post Coronavirus.
Attesa per la nuova ordinanza: Napoli, cosa cambia
Non a caso, l’annuncio è stato dato con l’Unità di crisi in occasione dell’incontro tra il governatore e due categorie molto precise dell’economia campana: i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo da una parte, i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli dall’altra. Tutti uniti per un solo scopo, quello di rialzare la testa dopo essere stati messi a dura prova dalla pandemia negli ultimi mesi.
Campania sicura è quindi incentrato su questa fase 2, e la sua presentazione è stata l’occasione perfetta per ascoltare le opinioni dei diretti interessati del settore. Le parole del governatore sono andate tutte nella direzione di una ripartenza nel segno della fiducia e del coraggio, con un piano economico volto ad una riapertura progressiva ma dall’avvio imminente per tutti quei luoghi di cultura che sono anche fulcro del turismo in Campania.