Posted on: 11 Luglio 2020 Posted by: Redazione Comments: 0
seo

Comparire tra i risultati di ricerca della prima pagina di Google per una determinata parola chiave è davvero importante per chi opera sul web attraverso la presenza di un sito internet. Essere presenti in una prima pagina dei motori di ricerca e in particolare di Google può fare veramente la differenza in termini di aumento del proprio business. È stato infatti provato che soltanto una minima percentuale degli utenti di internet passa alla seconda pagina dei risultati di Google quando effettua una ricerca per una determinata parola chiave. Per questo essere presenti tra i primi dieci risultati per le varie intenzioni di ricerca degli utenti può essere determinante.

Cosa significa fare SEO

Ma come fare per riuscire ad arrivare nei primi risultati di ricerca? Tutto questo si può fare anche con la SEO, quella che viene definita search engine optimization. Come si può leggere su https://www.visibilitykey.it/consulenza-seo/, fare SEO vuol dire effettuare un’analisi e una precisa ottimizzazione di un sito internet rivolgendosi ai motori di ricerca.

L’obiettivo della SEO consiste nel posizionare una specifica pagina web per alcune parole chiave che rappresentano le intenzioni di ricerca degli utenti. Fare SEO però non significa soltanto inserire delle specifiche keyword all’interno di un testo o di un contenuto presente sul web, ma vuol dire anche fare una precisa opera di ottimizzazione degli elementi tecnici e di quelli che riguardano i link, sia quelli in entrata che quelli in uscita.

È importante conoscere le strategie

Non si tratta comunque di un’operazione semplice, perché guadagnare con un sito internet attraverso la SEO richiede una certa conoscenza delle strategie più adeguate, che sono costantemente in evoluzione, anche perché spesso i motori di ricerca e Google in particolare apportano delle modifiche agli algoritmi che utilizzano per il posizionamento dei contenuti.

Allo stesso tempo però è essenziale mettere in atto delle specifiche strategie sia per ottimizzare i contenuti web che per migliorare l’esperienza dell’utente. Per questo è importante mantenere sempre un sito aggiornato, con contenuti che possano risultare utili sia per Google che per i visitatori del sito.

L’impegno è quindi la base fondamentale per mandare avanti un progetto web nel migliore dei modi, anche se vendi dei prodotti o metti a disposizione dei servizi. La SEO da questo punto di vista può aiutare davvero tanto, perché ti consente di ottenere una maggiore visibilità, con il posizionamento tra i primi risultati nelle serp di Google.

Sappiamo tutti che essere facilmente raggiungibili su internet può costituire un ottimo modo per aumentare il fatturato, conquistando delle diverse posizioni rispetto alla concorrenza, che nell’ambito del web è molto agguerrita.

Come impostare i contenuti di un sito web

Per fare tutto questo bisogna rivolgersi sia a delle pratiche di SEO on page che a delle strategie off page. In questo modo si può garantire al sito l’opportunità di rimanere sempre in alto nelle pagine dei motori di ricerca, per essere trovati da un numero elevato di quelli che possono essere considerati potenziali clienti.

Essere maggiormente visibili sul web può sicuramente far aumentare il numero delle visite al sito internet o al blog aziendale, attirando un numero elevato di visitatori che possono essere fidelizzati e possono diventare quindi dei clienti a tutti gli effetti.

Impostare nel modo corretto i contenuti scritti sul sito internet può essere quindi fondamentale. È opportuno badare alla qualità del testo e dei contenuti multimediali. È importante inserire delle immagini e mantenere, senza esagerare, la parola chiave all’interno del testo per la quale ci si vuole posizionare.

Il testo dovrebbe essere suddiviso in diversi paragrafi, anche per rendere più leggibile il contenuto da parte degli utenti, e ogni paragrafo dovrebbe essere preceduto da un titolo H2, magari con la possibilità di inserire dei sinonimi della parola chiave principale.

In ogni caso ricordiamo che la SEO è in costante evoluzione, proprio a causa delle modifiche che vengono spesso effettuate negli algoritmi dei motori di ricerca. Per questo motivo risulta sempre fondamentale tenersi costantemente aggiornati sull’argomento con uno studio preciso.