Posted on: 17 Luglio 2020 Posted by: Redazione Comments: 0
Camper a noleggio

Vacanze in camper dopo il Covid-19

Con l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia di covid-19 che ha interessato il nostro paese, sono ripartite anche le prenotazioni per le vacanze.

Ormai lo sappiamo, questa sarà un’estate all’insegna della prudenza e della distanza sociale; questo aspetto ha incrementato notevolmente la scelta degli italiano di trascorrere le proprie vacanze in camper, magari a noleggio. Questo settore, infatti ha già fatto registrare un aumento rispetto allo stesso periodo dell’estate scorsa, del 20%.

Questa soluzione, infatti, rende molto più semplice rispettare le regole senza dover rinunciare a passare del tempo divertente con i propri cari.
In questo articolo cercheremo, quindi, di analizzare tutto quello che riguarda il noleggio dei camper.

In fase di riconsegna, il noleggiatore, insieme al cliente, ricontrolleranno lo stato del camper e, a quel punto, il camper potrà essere riconsegnato.

Noleggio camper come funziona

sostanzialmente noleggiare un camper ha le stesse modalità che ha il noleggio di un’autovettura; La prima cosa da fare è, quindi, richiedere dei preventivi ai vari autonoleggi in modo da scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

La conferma della prenotazione avviene tramite bonifico; l’ammontare del bonifico è, nella stragrande maggioranza dei casi, pari al 20% del costo totale del noleggio.

A bonifico avvenuto si potrà procedere con il ritiro del mezzo semplicemente presentando il voucher di prenotazione che contiene tutti i dettagli del servizio richiesto.

Al momento della consegna del veicolo il noleggiatore descriverà al cliente tutte le caratteristiche e le funzionalità del mezzo, passaggio fondamentale, specialmente per chi noleggia un camper per la prima volta.

Eventuali danni già presenti sul mezzo, quindi, verranno visionati da entrambe le parti e segnalati, così da non poter essere, successivamente attribuiti all’attuale cliente.

Il mezzo viene consegnato al cliente in perfette condizioni di pulizia e con il pieno di carburante e viene, di solito, chiesto al cliente di riconsegnarlo nelle stesse condizioni, quindi pulito e con il pieno.

Quanto costa noleggiare un camper

Ovviamente il costo del noleggio di un camper dipende da molte variabili, dal modello alle tariffe scelte dal noleggiatore, passando per le eventuali limitazioni chilometriche.

Rivolgendosi ad un’agenzia, comunque, il prezzo medio giornaliera oscilla tra i 100 e i 150 euro al giorno in bassa stagione, fino a toccare le 200 euro giornaliere in alta stagione (1200 euro a settimana).

Goboony come funziona

Goboony è un servizio di camper sharing che permette il noleggio di camper da privati, anziché da agenzie.

Il noleggio tramite Goboony è una validissima alternativa al noleggio standard che apporta numerosi vantaggi.

Il primo vantaggio è da ricercarsi, sicuramente nel prezzo, il noleggio tra privati, infatti, garantisce un risparmio di circa il 40% rispetto alle agenzie tradizionali.

aspetto sicuramente non trascurabile è quello della vastissima scelta di mezzi che questa piattaforma mette a disposizione.

Entrare a far parte di questa piattaforma, infine, è davvero semplicissimo: basterà creare il proprio profilo direttamente sul sito, sfogliare e prendere in esame gli annunci disponibili ed inviare una richiesta.

Inoltrata la richiesta, il proprietario del camper al quale siete interessati avrà 3 giorni di tempo per poterla accettare e, nel caso, rispondere alle vostre domande.

Qualora il proprietario dovesse accettare la richiesta, infine dovrete effettuare il pagamento della prima parte dell’importo per convalidare la prenotazione.

Un vero e proprio gioco da ragazzi che vi farà risparmiare tempo e denaro.

Goboony ha, in questo tipo di trattative, il ruolo di mediatore tra le parti, monitorando e garantendo il rispetto degli accordi e la tutela dei vostri soldi, il sito, infatti, trattiene i soldi per consegnarli dopo la riconsegna del mezzo in modo da evitare eventuali truffe o raggiri.

Ultimo, ma certamente non meno importante, servizio offerto da Goboony è il numero da chiamare in qualunque momento per offrire assistenza e rispondere a dubbi e domande da parte del cliente.

Il sito è davvero semplice da consultare e molto intuitivo, l’intera operazione, quindi sarà veloce e il sito si farà carico delle vostre esigenze.